Visualizzazione post con etichetta Scandinavian style. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scandinavian style. Mostra tutti i post

martedì 22 agosto 2017

House tour in Sweden - Scandinavian style

Al rientro dalle vacanze si ha davvero bisogno di fare piazza pulita di tutti gli oggetti superflui che girano per casa, oggetti che richiedono cure ma che quasi sempre, non servono a nulla. Ecco perché adoro gli svedesi e il loro stile in chiave lagom o hygge, tanto per usare dei termini che di recente sento risuonare più volte. Sono termini che racchiudono una mentalità, un modo di vivere e di pensare. Il primo, per semplificarlo al massimo significa vivere con quanto basta e il secondo è quel concetto di star bene e di felicità a cui tutti possono ambire, purché circondati dalle cose e dalle persone che amiamo in spirito di accoglienza e apertura verso il prossimo.
La casa che vi propongo si trova in Svezia, a Stoccolma ed è la quintessenza dei due concetti che ho appena "esposto". E' lo stile scandinavo a cui tanto ambisco, senza mai riuscire a raggiungerlo, ma la recherche e lo sforzo continua..... (altrimenti la recherche perderebbe ragion d'essere se non fosse unga e faticosa ;-)). Qui gli oggetti e i mobili di recupero, con il loro tocco bohemien ci insegnano che spendere tanto per arredare con gusto può addirittura suonare un po' fuori moda.
Per farla breve, basta con quegli interni perfetti dove ogni oggetto è studiato. L'arte c'è ma non si vede, dicevano gli antichi. Lo stile di una casa deve essere decontratto, libero da fronzoli, ma esteticamente piacevole. Oggetti vecchi e nuovi mischiati insieme, (ovviamente funzionanti). Le porte cigolanti e i tavoli con i piedi claudicanti non fanno per me. In questo piccolo appartamento arredato con gusto e colori tenui e naturali tutto è al proprio posto, nulla brilla di appena acquistato, ma tutto ha un fascino particolare, il fascino del vissuto. Godetevi il tour!









venerdì 18 novembre 2016

Apartment of the week, nordic touches in Rome - Accenti nordici per un appartamento romano

E' un record, lo ammetto: due post in due giorni! Quando però nella mia inbox arrivano delle mail speciali e particolarmente interessanti, non riesco a resistere e il mio istinto mi dice di condividere.  Merito, ovviamente, degli interni e dalla loro bellezza. Tra l'altro, proprio oggi stavo pensando di dedicare un post al relooking e alla ristrutturazione low-budget. E come per magia, mi è arrivata una mail dell'architetto Maurizio Giovannoni, di cui apprezzo estremamente lo stile e di cui non vedo l'ora di condividerne i lavori. L'appartamento che vi propongo è di piccole dimensioni, sono solo 63 mq ristrutturati con un piccolo budget ma di grande effetto. Si trova nei pressi di Roma, a Ladispoli, cittadina balneare che si affaccia sul Tirreno. I colori scelti per il relooking sono il grigio, il senape e il menta, una tavolozza di colori estremamente in linea con i colori della località e direi molto appropriati per una casa che funge anche da casa al mare. Dimenticavo, trovate altre foto sul prima e dopo e la bella trasformazione sul sito di Maurizio Giovannoni, www.mauriziogiovannoni.it. Buon tour!

I am breaking a record, I know: I can't recall the last time I shared two posts in two days in a row. But when it comes to very interesting post, I just can't prevent myself from publishing them. It happens only when the interiors are beautiful and stylish, like the ones I am sharing today. This morning, I was thinking about dedicating a post to low budget furniture/relooking. It might seem strange, but this morning in my inbox arrived a very beautiful mail by Maurizio Giovannoni, an architect whose work I appreciate and look forward to sharing. Lately, he has been working on the relooking, on a budget, of a cute and small apartment in Ladispoli, a seaside city, facing the Tyrrenean sea. The color palette chosen for the relooking is a combination of mustad, grey and mint. It is just the perfect combination for an apartment by the beach. Here are some pictures. For more fun and more before&after pictures, you can have a look at Giovannoni's website: www.mauriziogiovannoni.it. Enjoy the tour!
 
 






giovedì 7 giugno 2012

Scandinavian passion! - stile scandinavo

A blogger’s posts reveal a lot of her/his tastes in terms of fashion, furniture and interior design especially. No doubt, you have already understood my love for Ikea products and Scandinavian furniture in general. I owe it to the love I have for everything Swedish and Scandinavian since I first discovered Ikea. Blogging also has really contributed to enhance my passion about Scandinavian design. While blogging and websurfing through my favorite Scandinavian blogs, I’ve discovered a brand new world and a new concept of furniture is being rooted in my mind. I literally love and adore Scandinavian Style and would like to say thank you to all those fabulous bloggers that are promoting the idea of neat, airy, minimalist and warm, furniture. Scandinavian design mixes wooden pieces, black and white combinations, pops of color without ever winding up making a hodgepodge of hues and objects, classical chandeliers with contemporary furnitures. Everything in contemporary Scandinavian design rotates around an idea of affordable, sophisticated, easygoing and practical way of life. It's this concept that fascinates me. Contemporary design, inexpensive furnitures and an elegant style can be cultivated by everyone, and that idea can be applied to whatever aspect of life. Here are some images from my favorite Scandinavian bloggers who support the Scandinavian way of life and to whom I dedicate this post, especially to "La maison d'anna g" www.lamaisondannag.blogspot.com and "My Scandinavian home" www.myscandinavianhome.blogspot.com. Part of these pictures can be found on the blogs I mentioned or in other sites mentioned by these blogs. Have a nice day and let yourself be inspired by these fabulous pictures. 


I post dei blogger rivelano indubbiamente i loro gusti in ogni ambito della vita e specialmente, com'è il mio caso, nell'interior design. Chi mi segue avrà già capito il mio amore per i prodotti Ikea e per l'arredamento scandinavo in generale. Lo devo alla profonda ammirazione che nutro per ciò che è svedese e scandinavo, sentimento che nasce da quando scoprii il magico mondo Ikea. La scoperta di alcuni blog scandinavi ha sicuramente contribuito a rafforzare questa mia passione per il loro design e sta facendo sì che in me si radichi un nuovo concetto di design. Lasciatemi quindi ringraziare dei blog favolosi che promuovono l'idea di un arredamento dalle linee pulite, di ambienti ariosi, minimal ma caldi e accoglienti allo stesso tempo. Nel design scandinavo predomina il legno, le combinazioni di bianco nero e grigio, qualche nota di colore che non diventa mai un guazzabuglio di colori e oggetti, classici lampadari che si inseriscono perfettamente in ambienti arredati con pezzi di design molto contemporaneo. Tutto ruota intorno all'idea di uno stile di vita pratico, economico ma sofisticato ed elegante. Ed è proprio questo concetto che mi affascina. Lo stile diventa accessibile a molti e l'idea del design per tutti può essere applicata ad ogni aspetto della vita. Vi propongo quindi una serie di immagini di interni scandinavi scovate tramite due blog meravigliosi, "lamaisondannag.blogspot.com" e "myscandinavianhome.blogspot.com". Lasciatevi ispirare!


















Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...