Visualizzazione post con etichetta wallpaper decoration. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta wallpaper decoration. Mostra tutti i post

lunedì 6 aprile 2020

STAYING AT HOME AND DECORATING IT WITH WALLPAPER

If you can’t get out of your shelter, then decorate it. This is the best moment to think about little or big changes to bring to your interior. And that is what I am doing right now, rethinking new places for the furnishings, recycling and upcycling, adding and tossing old things, repurposing other objects.  In a word, let’s decorate and try to escape from those sad moments that everyone of usi s going through right now in these whirlwind of ups and downs. Decorating, for those like us, who have a real knack for interior decoration, following your mood, is the best way (along with reading and other interests of course) to keep your mind busy with something that gives you joy and happiness. Beautiful interiors and finding new ways to add beauty to a grim interiori is what gives me joy. The other day I came accross a Swedish wallpaper company, which has a very interesting and just awesome website. Photowall, offers a very wide range of wallpaper and infinite features. What a dream it is! I love those black and white nature landscapes and the jungle wallpaper for my boy’s bedroom. And what about the classic paintings? I couldn't let out of this selection a tribute to Raphael and his death anniversary, 500 years ago, that we are commemorating today, on the 6th of April. On Photowall you choose your favorite wallpaper, you choose the dimensions of your painting and it comes to you as a poster, as a canvas to hang to your wall or as an entire wallpaper décor. To me the website is a rabbit hole and it seems I can’t get enough of those wonderful images, I keep and keep  trying  those beautiful wallpaper and imagine my bedroom or my living entirely decorated with those wallpapers. Just to give you an idea of what I am talking about here is the link and some wonderful pictures. Belive me, this is one of the best ways to keep your mind turned on and nourrish it with beautiful things.

Last but not least, all my dear followers have an exclusive discount offer of 25% on the complete selection for a month. In order to have the discount for a month, you should use the code "creativeordinette2020". Happy decorating! 








martedì 30 luglio 2019

ARREDARE CON LE CARTE DA PARATI - WALLPAPER LOVE

La decorazione di interni, lo abbiamo sempre detto, è come la moda. Le tendenze vanno e vengono, ma  non tutto ciò che appartiene al passato, non tutti i stili e le modalità di decorazione degli interni di un tempo sono da buttare via. Anzi, nella maggior parte dei casi, i trend del passato “devono” assolutamente essere recuperati e ripensati in chiave contemporanea, perché la tradizione rivisitata e reinterpretata, anche nel design di interni, è una di quelle scelte intelligenti che i designer adottano per dare originalità, gusto e carattere ad un ambiente. Che cosa vuol dire reinterpretare una modalità di decorazione di interni in chiave moderna? Utilizzare materiali poco tossici, quindi non nocivi alla salute, colle facilmente applicabili e resistenti nel tempo e motivi sofisticati. E’ quello che sta accadendo con le nuove carte da parati, sempre più utilizzate da designer e architetti nella decorazione degli interni, che diventano allo stesso tempo, la scelta più veloce e facile anche per gli interior designer fai da te. I nuovi materiali utilizzati nell’arredamento, la rivoluzione del concetto di design democratico diffuso da catene di design low cost, stanno rendendo la decorazione fai –da-te una consuetudine anche tra chi desidera contenere i costi almeno per quanto riguarda la decorazione, le scelte cromatiche e gli stili di arredamento, insomma, quelli elementi che più ci rappresentano e fanno sì che la casa risulti nostra e di nessun altro, perché siamo noi a darle l’impronta e il carattere. E il vintage non è solo un trend, è eleganza e ricercatezza.
Non è un segreto che abbia una passione particolare per tutto ciò che riveste le pareti di una casa e ultimamente non faccio che proporre case dove la creatività e le pareti disegnate, ricoperte o per meglio dire “vestite” con bellissime carte da parati sono le protagoniste degli ultimi articoli. La carta da parati arreda, a volte persino meglio e con maggiore efficacia di un mobile.  La carta da parati rimane la scelta più veloce e soprattutto facile da realizzare per conferire carattere ad un ambiente che altrimenti risulterebbe anonimo, scialbo e comune. I bellissimi interni francesi, che personalmente adoro perché la tradizione del design francese è lunga e ben radicata, hanno carattere e gusto perché l’occhio allenato di chi li abita e li arreda sceglie soprattutto carte da parati che si accostano mirabilmente alle scelte cromatiche delle pareti, dei mobili e dei tessuti.  Ho scoperto che sono sempre più attratta dai motivi botanici, le carte da parati che riportano boccioli di rose grandi in tutte le sfumature del rosso e del rosa, e possono arredare in un batter d’occhio un ambiente, regalandogli quel tocco personale, sofisticato e unico. E i fiori di ciliegio che ricordano il Giappone e portano un po’ di oriente, che diciamolo pure, è sempre così elegante e ricercato? E che dire dei motivi faunistici che ricordano le ville italiane del rinascimento, la villa d’Este di Tivoli o gli interni romano- antichi delle ville di un tempo? Last but not least, le carte da parati sono la scelta più azzeccata per le camere dei bambini. Ci si può sbizzarrire scegliendo tra quelle da disegnare, le cornici o le carte che imitano le lavagne e vi si può disegnare con i gessetti. Una vera e propria favola per i nostri piccoli artisti. Provate a immaginare gli interni che vi propongo con delle pareti monocolore, magari candide e immacolate. Non avrebbero calore, non avrebbero carattere. Le carte da parate diventano tra l’altro una scelta quasi obbligata per le nostre case di città, collocate all’interno di conglomerati urbani dove una traccia di verde diventa quasi una caccia al tesoro. Basta una parete verde piena di foglie di banano per respirare un po’ di natura in casa e ritrovarla in camera da letto o nel soggiorno. Recentemente, mi sono imbattuta in questo bellissimo sito di carte da parati di design e che propone carte da parati che si ispirano agli anni 70 e non solo, con le firme più prestigiose del mondo dell’interior design. Eccovi alcune carte da parati scelte per diversi ambienti, dalla camera da letto, al bagno. Divertitevi ad arredare! Alla prossima! 








Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...